CITTÀ DI ASSISI
Uno tra i pochi Festival di musica leggera in Italia ad avere un'Orchestra Ritmo Sinfonica di 35 elementi che accompagna i cantanti durante le loro esibizioni.
Il Teatro più grande dell'Umbria, composto da una sala ad anfiteatro costituita da un’unica platea in grado di ospitare fino a 1000 spettatori.
L'unico concorso musicale dove sono gli stessi cantanti a determinarne l'esito finale, influendo per il 50% sul voto della Giuria di Qualità.
NEWS
Sono state le “Lezioni di Normalità” di Pietro Peloso, in arte Halien, ad aggiudicarsi la terza edizione del ProSceniUm Festival Città di Assisi. Il cantante pugliese ha preceduto Yami, seconda classificata e vincitrice del premio per la canzone più radiofonica “Radio Subasio” e Cristiano Turrini che si è aggiudicato anche il premio speciale della giuria popolare “Centro Commerciale Collestrada” e il premio per il miglior testo assegnato dal Maestro Beppe Dati. Premio speciale per la miglior musica “Pegaso Università Telematica” a Maritè K con “Salvami”
Il ProSceniUm Festival beneficia del sostegno finanziario dell’Unione nell’ambito del POR FESR Umbria 2014-2020 – Az. 3.2.1 – Avviso Pubblico per partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo. Il Progetto ProSceniUm Festival 2021/22 è composto da 9 rappresentazioni così articolate: ProSceniUm Festival della canzone d’autore – Città di Assisi Teatro Lyrick – Assisi – 16 ottobre 2021 ProSceniUm Festival Pop – Il Dopo Festival Centro Commerciale Collestrada – Perugia – 17 ottobre 2021 ProSceniUm Festival Lirica – Concerto di Natale del Tenore Frate Alessandro Teatro F. Torti – Bevagna – 2 gennaio 2022 ProSceniUm Festival Serata d’Autore – Cyrano de Bergerac: tracce, memorie e letture Teatro La Vetreria – Castiglione del Lago – 23 aprile 2022 ProSceniUm Festival Jazz – Jazz & Creative Music Centro Commerciale Porta D’Orvieto – Orvieto – 12 Dicembre 2021 (Christmas Songs)Centro Commerciale Ipercoop – Terni – 19 Dicembre 2021 (Christmas Songs)Golf Club – Corciano – 10 Agosto 2021 (Musicunder the Stars)Castello di Rosciano – Torgiano – 1 Maggio 2022 (Unforgettable Golden Hits) ProSceniUm Festival Young Teatro Sant’Angelo –Perugia – 23 giugno 2022 Obiettivi del Progetto ProSceniUm 2021/22 sono: La promozione del territorio, con relativo aumento dei flussi turistici verso la Regione Umbria;Creare opportunità di lavoro per quelle categorie che maggiormente sono state colpite dalla Pandemia: i lavoratori del mondo del Turismo (agenzie, albergatori, piccoli commercianti, ristoratori) e quelli del mondo dello Spettacolo (musicisti, compositori, arrangiatori, cantanti, tecnici dei service audio luci e video, make-up artist);Solidarietà, con l’assegnazione di un premio in denaro ad un Ente no profit italiano che abbia, nel periodo di riferimento, diffuso i valori francescani dell’amore, della fratellanza e del rispetto tra tutti gli esseri umani.